A Bisacquino, un incontro sulla genesi della violenza

“Dal silenzio alla parola: educare contro la violenza” è un evento organizzato dalla Consulta giovanile e dal Comune di Bisacquino (Palermo). L’incontro è previsto domenica 16 novembre, alle ore 17, al Teatro comunale. L’iniziativa registra la partecipazione di una serie di relatori: Fabiola Lacagnina, avvocato ed esperta di diritto canonico; Andrea Sollena, diacono e direttore dell’Ufficio tutela dei minori dell’Arcidiocesi di Monreale; Patrizia Ragusa, pedagogista; Antonino Sala, storico ed editorialista de L’Opinione; Tommaso Di Giorgio, sindaco di Bisacquino. Modera Alberto Oddo.

È un’occasione di confronto interattivo e riflessione che partirà da un’analisi della genesi della violenza che nasce quando l’uomo perde il senso della propria interconnessione con gli altri e si irrigidisce in un’identità chiusa, trasformando l’altro in nemico. In questa prospettiva, la violenza si configura come un fallimento esistenziale, superabile attraverso la riflessione, l’educazione e l’impegno comunitario. Educare contro la violenza significa principalmente favorire un dialogo basato su comprensione dell’altro, empatia e rispetto, superando le barriere rigide dell’ignoranza dell’altro “sé” per costruire una società più aperta, libera e pacifica.

Aggiornato il 14 novembre 2025 alle ore 12:55