Il Graffio di Trisolino
Questo è un videograffio molto particolare, in cui vi propongo una intervista al Senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori.
Ricordiamo che Emanuela Orlandi, giovanissima cittadina suddita dello Stato Vaticano, risulta scomparsa dal 22 giugno 1983. Poco più di un mese prima di quel giorno, e più precisamente il 7 maggio 1983, un’altra ragazza, anche lei giovanissima, Mirella Gregori, scomparve in condizioni ancora misteriose.
Sul caso Orlandi si è detto di tutto, ci sono state e ci sono ancora tante piste aperte: dalla criminalità organizzata al terrorismo internazionale, dalle cellule dei servizi segreti di vari Paesi al regolamento di conti con lo Ior o con il crack del Banco Ambrosiano, e così via. Ma cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, per quanto al momento risulta possibile, rispettando e preservando impeccabilmente il giusto equilibrio di riserbo sugli specifici lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta. Sicuramente quello che era il caso Orlandi, ormai, a distanza di più di 42 anni, è una vera e propria questione Orlandi, coinvolgendo vari aspetti degli spaccati di storia umana, e disumana, che la vicenda ha attraversato.
Aggiornato il 29 luglio 2025 alle ore 11:53