Hi-Tech

Musica dalle stelle: le note delle galassie
03 dicembre 2020Redazione

Musica dalle stelle: le note delle galassie

Musica dalle stelle verrebbe da dire. La nebulosa del Granchio, formata dai resti di una stella esplosa, è diventata musica. Questo è possibile gr...

Contro truffe e phishing serve una vera cultura della sicurezza
03 dicembre 2020Francesco Pagano (*)

Contro truffe e phishing serve una vera cultura della sicurezza

Il fenomeno delle truffe online e del furto di identità su internet sta crescendo in maniera esponenziale. Secondo i dati diffusi dall’Interpol lo...

Fincantieri-Vard: contratto per 8 navi robotizzate
24 novembre 2020Redazione

Fincantieri-Vard: contratto per 8 navi robotizzate

È la terza commessa in pochi mesi per la norvegese Vard, controllata di Fincantieri, a testimonianza di una diversificazione che sta portando i su...

La digitalizzazione è la strada per la ripresa, la lezione di Poste Italiane
20 novembre 2020Arturo Siniscalchi (*)

La digitalizzazione è la strada per la ripresa, la lezione di Poste Italiane

Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passand...

Il principio della vita: l’energia è ed attiva la materia
18 novembre 2020Francesca Romana Fantetti

Il principio della vita: l’energia è ed attiva la materia

Dobbiamo allo scozzese James Clerk Maxwell molte scoperte fondamentali. Una di queste è sulle onde elettromagnetiche – luce – e la loro propagazio...

Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua
18 novembre 2020Redazione

Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua

Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La ...

La ricerca statunitense per affrontare il fenomeno climatico
16 novembre 2020Domenico Letizia

La ricerca statunitense per affrontare il fenomeno climatico

Gli importanti progressi nella ricerca paleoclimatica e le ricostruzioni ad alta definizione dei cicli climatici del passato consentono agli stori...

Cloud e mobilità: il futuro della cybersecurity
16 novembre 2020Francesco Pagano (*)

Cloud e mobilità: il futuro della cybersecurity

Non è una novità: la tecnologia si evolve con estrema rapidità e chi ha il compito di mantenere i sistemi di sicurezza ha sempre dovuto adattare s...

Tutto è energia: cosa succede quando moriamo?
13 novembre 2020Fra. Roma. Fante.

Tutto è energia: cosa succede quando moriamo?

Secondo l’americano Stuart Hameroff e l’inglese Roger Penrose – premio Nobel 2020 per la Fisica – in base alla Teoria quantistica della coscienza,...

Smart working, la vera rivoluzione è l’impatto sulla felicità collettiva
06 novembre 2020Redazione

Smart working, la vera rivoluzione è l’impatto sulla felicità collettiva

Domenico De Masi e Aidr insieme per la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle imprese “Lo smart working non è una necessità legata alla...

Fisica quantistica: siamo campi elettromagnetici in acqua coerente e informata
03 novembre 2020Francesca Fantetti

Fisica quantistica: siamo campi elettromagnetici in acqua coerente e informata

L’essere umano è – noi tutti siamo – una serie di reazioni biochimiche che sono governate elettromagneticamente. L’acqua dentro di noi, è composta...

Bigh Tech non convince appieno Wall Street
30 ottobre 2020Redazione

Bigh Tech non convince appieno Wall Street

Big Tech supera la prova dei conti ma non convince in pieno Wall Street. Amazon fa il pieno di utili e ricavi nel terzo trimestre ma, nelle contra...