I colori nella tecnologia portano al Nobel per la Chimica quest’anno. I vincitori dell’ambito riconoscimento sono Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus...
Con l’autunno tornano gli incontri culturali e svolgo corsi, tanto per non dimenticare il mio passato. Tra filosofia, storia, letteratura, sociolo...
Ecco l’ultima proposta di Meta alle Autorità di regolamentazione dell’Unione europea: un abbonamento a pagamento per i social network dell’azienda...
Il 25 ottobre 2023 alle ore 11, su invito del Congresso di Stato della Repubblica di San Marino, nella Sala Congressi del Multi-eventi Sport Domus...
Per gli analisti della società è tempo di vendemmia. Se la sociologia nasce, come scrivo nella succinta Storia della Sociologia (Newton Compton Ed...
All’Unione europea non è andato giù che X – il vecchio Twitter, ora nelle mani del multimiliardario Elon Musk – non abbia confermato la firma al C...
Dopo 10 anni di sviluppo e più di 600 milioni di dollari raccolti dagli investitori, la versione finale di Star Citizen è ancora lontana dall’esse...
Nel mercato – a detta di molti ormai saturo – degli smartphone ogni anno si gettano nella mischia nuovi produttori, e la Nio non vuole essere da m...
Si sta consolidando un modello di comunicazione e d’interlocuzione tra soggetti innovativo per avere messaggi sempre più veloci e quindi risparmia...
Dopo lo smart working il fenomeno del lavoratore itinerante, il cosiddetto “nomade digitale”, ha assunto dimensioni importanti, rispetto a chi pen...
Secondo uno studio, da aprile a giugno di quest’anno, il 29 per cento di tutti i tentativi di phishing ha riguardato Microsoft. Il colosso dell’in...
In Europa e negli Stati Uniti si stanno facendo i conti con i giganti del web. È iniziato a New York il maxiprocesso a Google. Il colosso dell’inf...