YouTube oggi compete con tivù, social e streaming. Nata il 14 febbraio 2005, la piattaforma web che consente la condivisione in rete di contenuti ...
Giornalisti, politici, sindacalisti, imprenditori, magistrati, artisti: tutti spiati. Intrighi, denunce, polemiche, servizi segreti (deviati o men...
I rischi tecnologici sono in aumento e sempre più sofisticati. Il grande pubblico degli appassionanti sportivi da alcuni anni conosce gli strument...
In più di cento Paesi, domani ci celebra il Safer Internet Day. Si tratta della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa d...
Gli esperti politici e le autorità locali hanno confermato il peso che la comunità italiana nel Sunshine State ha assunto per il Paese e per i rap...
Nordio: “Bilanciare diritti e opportunità” “L’avvento dell’Intelligenza artificiale segna un cambio epocale nella storia dell’umanità. L’Ia avrà ...
Il mercato italiano dell’Intelligenza artificiale ha registrato un notevole incremento. Lo scorso anno è stato raggiunto un nuovo record. La quota...
È iniziata la cura dimagrante. Almeno 20mila dipendenti federali hanno accettato un pacchetto di buonuscita proposto dal Doge, il dipartimento per...
Le regole sono uguali per tutti ma forse noi siamo troppo zelanti nell’applicarle? Il Garante italiano per la privacy ha intimato a DeepSeek, il ...
Con l’approvazione del Piano di Transizione verso l’Industria 5.0 lo scorso 2 marzo 2024, le imprese italiane si trovano di fronte a un’occasione ...
Oltre venti centri di ricerca e aziende per creare un’Intelligenza artificiale etica. L’obiettivo europeo è rappresentato dal lancio di OpenEuroLl...
Da ieri sono scattati i divieti dell’Ai Act. La legge europea sull’Intelligenza artificiale, la prima al mondo in materia, detta norme sullo svilu...