L’ansia da social colpisce i ragazzi. La metà dei giovanissimi ritocca le foto prima di postarle sui Instagram. Il 49,2 per cento dei ragazzi dich...
I ricercatori della Kaspersky – una multinazionale russa specializzata nella sicurezza informatica – hanno individuato e segnalato una nuova attiv...
Anche YouTube scommette decisamente sulla realizzazione dei podcast. Dopo una serie di tentativi, più o meno riusciti, la piattaforma di condivisi...
Fare cassa, vedendo l’effetto che fa. Meta, azienda proprietaria di Facebook e Instagram, ha deciso di lanciare un abbonamento a pagamento. Questa...
Il 23 febbraio 1998 viene depositato il dominio Mozilla.org. Venticinque anni fa nasce uno dei capisaldi di Internet aperto, il progetto, pensato ...
Da più di 25 anni a questa parte, una legge negli Stati Uniti – la cosiddetta Sezione 230 – protegge le aziende tecnologiche da azioni penali per ...
Il Covid avrebbe dovuto insegnare più di qualcosa. No, invece. Si arriva all’appuntamento della prossima, annunciata, pandemia in condizioni se po...
“Rifiuto categoricamente la distinzione sullo smart working che andrebbe bene per le altre organizzazioni e non per la Pubblica amministrazione. N...
Il grande dibattito internazionale sulle nuove modalità del giornalismo innovativo e digitale e la crescita delle fake news, utilizzate come strum...
3,1 miliardi di persone giocano ai videogiochi, quasi la metà della popolazione mondiale. Un dato che colpisce, soprattutto se vengono analizzati ...
Oggi è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. L’evento, promosso dalla Commissione europea viene celebrato in conte...
È un attacco massiccio quello scatenato dagli hacker in tutto il mondo, inclusa l’Italia. Un attacco venuto alla luce nel giorno in cui la rete Ti...