Hi-Tech

Nio, in arrivo il primo smartphone della casa automobilistica
23 settembre 2023Redazione

Nio, in arrivo il primo smartphone della casa automobilistica

Nel mercato – a detta di molti ormai saturo – degli smartphone ogni anno si gettano nella mischia nuovi produttori, e la Nio non vuole essere da m...

Invasione (moleste) di e-mail e WhatsApp
21 settembre 2023Sergio Menicucci

Invasione (moleste) di e-mail e WhatsApp

Si sta consolidando un modello di comunicazione e d’interlocuzione tra soggetti innovativo per avere messaggi sempre più veloci e quindi risparmia...

Il fenomeno del nomadismo digitale
19 settembre 2023Domenico Letizia

Il fenomeno del nomadismo digitale

Dopo lo smart working il fenomeno del lavoratore itinerante, il cosiddetto “nomade digitale”, ha assunto dimensioni importanti, rispetto a chi pen...

Cybersicurezza, Microsoft è il marchio più imitato dai criminali
19 settembre 2023Redazione

Cybersicurezza, Microsoft è il marchio più imitato dai criminali

Secondo uno studio, da aprile a giugno di quest’anno, il 29 per cento di tutti i tentativi di phishing ha riguardato Microsoft. Il colosso dell’in...

Regole da rispettare per i colossi del web
18 settembre 2023Sergio Menicucci

Regole da rispettare per i colossi del web

In Europa e negli Stati Uniti si stanno facendo i conti con i giganti del web. È iniziato a New York il maxiprocesso a Google. Il colosso dell’inf...

Meta, al via la sperimentazione del metaverso su Android
18 settembre 2023Redazione

Meta, al via la sperimentazione del metaverso su Android

Meta ha avviato la versione di anteprima, per utenti selezionati, di Super Rumble. Si tratta di un videogame incentrato sulla piattaforma Horizon ...

Google compie 25 anni, la sfida è tutta sull’Intelligenza artificiale
07 settembre 2023Redazione

Google compie 25 anni, la sfida è tutta sull’Intelligenza artificiale

Nel suo 25° anno di vita, Google affronta il tema dell’Intelligenza artificiale. Il colosso del Web è diventato un servizio digitale a 360 gradi c...

L’Intelligenza artificiale: maneggiare con cautela/3
06 settembre 2023Tito Lucrezio Rizzo (*)

L’Intelligenza artificiale: maneggiare con cautela/3

A livello governativo, venne data attuazione alla Direttiva europea (2016/1148), che promuove una cultura della gestione del rischio e della segna...

Sicurezza, gli hacker colpiscono anche le scuole
06 settembre 2023Redazione

Sicurezza, gli hacker colpiscono anche le scuole

Lo scorso anno, oltre al settore sanitario e alla Pubblica amministrazione, sono state colpite anche le scuole. Nel 2022 gli hacker si sono indiri...

Digital Service Act? Un rischio per privacy, concorrenza e conoscenza
05 settembre 2023Antonino Sala

Digital Service Act? Un rischio per privacy, concorrenza e conoscenza

Con l’entrata in vigore del Dsa (Digital Service Act), il nuovo regolamento Ue sull’utilizzo delle piattaforme informatiche e social, che è divent...

Ernie Bot: la nuova Intelligenza artificiale cinese
05 settembre 2023Riccardo Cantadori

Ernie Bot: la nuova Intelligenza artificiale cinese

La competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina si concentra sul campo dell’Intelligenza artificiale (Ia). A maggio 2023, durante un evento org...

L’intelligenza artificiale: maneggiare con cautela/2
05 settembre 2023Tito Lucrezio Rizzo (*)

L’intelligenza artificiale: maneggiare con cautela/2

I privati cittadini possono essere prede ignare di coloro che ne carpiscono l’identità, risalendo ai loro dati personali attraverso la Rete, per c...