Una legge che proibisce l’uso dei principali social media ai minori di 16 anni. TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat, Reddit e X sono vietati. Le...
Apple introduce nuove regole per gli sviluppatori che pubblicano su App Store in Unione europea. L’intenzione è quella di adeguarsi alle richieste...
Fonti di Bloomberg hanno riferito che Microsoft valuta l’ipotesi di tagli su larga scala. In particolare, l’attenzione sarebbe focalizzata sulla d...
Un giudice si esprime sulla controversia che contrappone Anthropic agli scrittori. Naturalmente la questione in gioco è relativa la copyright. L’I...
Il 5G sta per superare il 4G per numero di abbonamenti mobili. Il sorpasso è previsto nel 2027 a nove anni dal lancio, avvenuto nel 2018. Il dato ...
Stiamo entrando in una nuova era: lo spazio, un tempo sinonimo di sogni e scoperta, oggi si sta trasformando nel campo silenzioso, di future guerr...
Il 51 per cento delle email indesiderate è generato dall’Intelligenza artificiale. Un anno fa, il numero era del 40 per cento, mentre a metà del 2...
La geocodifica massiva degli indirizzi è qualcosa su cui le aziende investono ancora troppo poco. Un vero peccato, dal momento che rappresenta un ...
AliExpress ha peccato, ma verranno premiati i suoi sforzi. Il colosso cinese dell’e-commerce è stato accusato dall’Unione europea – in via prelimi...
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha presentato i preoccupanti dati del 2024. L’evento Cybersecurity Seminars, che si è svolto al Campidog...
L’annuncio epocale arriva da Meta. Nei prossimi mesi, negli Aggiornamenti di WhatsApp sarà visibile la pubblicità. La sezione “viene utilizzata da...
In tutto questo delirio sull’Intelligenza artificiale, i lavori manuali che fine faranno? Segnatevi questa crasi: cobotica, cioè una “robotica col...