Sesta puntata della nostra breve "storia dei videogiochi". Dopo la "console war" a 16-bit tra Nintendo e Sega, anche gli home computer fanno il ...
Quinta puntata della nostra breve "storia dei videogiochi". Dopo il crash del 1984 e l'avvento degli home computer a 8 bit, un nuovo "boss" (gia...
Il Pdl sbaracca. Almeno per ora. Senza nemmeno più burattini. L'appoggio a Monti, per quanto responsabile, non è piaciuto all'elettorato di Berl...
L'Edipeo Enciclopedico della Settimana Enigmistica ci insegna che tutte le forme di vita attualmente conosciute, compresi i ballerini di Amici, ...
Martedì sera il salotto di Ballarò si è interrogato sul risultato delle elezioni. Maurizio Crozza grilleggiava su governo e partiti, Piero Fassi...
Quarta puntata della nostra breve "storia dei videogiochi". Dopo l'"età dell'oro" videoludica, arriva il crash del mercato. E lentamente gli hom...
Terza puntata della nostra "storia dei videogiochi". Iniziano gli anni Ottanta e quella che viene definita come "età dell'oro" videoludica. ...
Il governo Monti avvia la Spending Review a carico dei cittadini. Anche quella: dopo aver ingaggiato tre super tecnici, con dichiarata ammission...
C'è un autorevole studio scientifico che ha elaborato un complesso algoritmo matematico secondo il quale entro il 12 ottobre di quest'anno la pa...
@giankaleone «Manager Rai. Produttore e giornalista. Docente Luiss in Economia e Gestione dei Media. Musicista. Opinioni a titolo personale». C...
Questa settimana Twitter è diventato il social network dove old e new media si sono raccontati a vicenda. C'è stato il Festival del Giornalismo ...
Fibrillazioni pre elettorali a trecentosessanta gradi. Nella sinistra italiana il serpeggiante fastidio per Beppe Grillo inizia rendersi tangibi...