Esteri

Indagare sui crimini di guerra può assicurare la Russia alla giustizia
27 giugno 2024Renato Caputo (*)

Indagare sui crimini di guerra può assicurare la Russia alla giustizia

Dall’inizio dell’invasione su vasta scala, l’Ucraina ha avviato quotidianamente indagini sui crimini di guerra commessi dalle forze russe. Nel mar...

Lo spionaggio è un diritto?
27 giugno 2024Massimo Negrotti

Lo spionaggio è un diritto?

Il caso di Julian Assange può essere dibattuto da vari punti di vista, ma una cosa è certa: esso porta alla luce un problema che non riguarda solo...

Trump-Biden, stasera il primo round
27 giugno 2024Zaccaria Trevi

Trump-Biden, stasera il primo round

La corsa alle Presidenziali negli Stati Uniti entra nel vivo. Dopo mesi di botta e risposta mediatici, è arrivato il momento della verità. Il pres...

La Turchia verso l’islamizzazione
26 giugno 2024Domiziana Fabbri

La Turchia verso l’islamizzazione

Il funambolo presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha accelerato la sua politica verso l’obiettivo di creare uno Stato islamico e dare una “logica...

La fine del dialogo Est-Ovest
26 giugno 2024Raffaello Savarese

La fine del dialogo Est-Ovest

A distanza di quasi 3 anni − o meglio 10 − dall’inizio del conflitto ci sembra che si possano trarre queste (amare) conclusioni: fino al 2014 la R...

A Lussemburgo i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldova all’Ue
26 giugno 2024Renato Caputo (*)

A Lussemburgo i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldova all’Ue

Alla conferenza intergovernativa, il ministro degli Affari esteri della presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea, Aja Lyabib, ha sottoli...

Ue: accordo sulle nomine dei “top jobs”
26 giugno 2024Redazione

Ue: accordo sulle nomine dei “top jobs”

I nomi sono stati decisi. Ursula von der Leyen alla Commissione europea, António Costa al Consiglio e Kaja Kallas sarà Alto rappresentante. Il pac...

L’alleanza dei reietti: più Putin che Kim
25 giugno 2024Maurizio Guaitoli

L’alleanza dei reietti: più Putin che Kim

Due debolezze possono fare una forza? Sì, a quanto pare, nel caso di Vladimir Putin e del nordcoreano Kim Jong-un, dato che ambedue gli autocrati-...

Il Messico non è più una democrazia
25 giugno 2024Victor H. Becerra (*)

Il Messico non è più una democrazia

I risultati delle elezioni dello scorso 2 giugno e gli eventi sopravvenuti non hanno fatto altro che confermare ciò che molti messicani temono: la...

Assange patteggia con gli Usa, pena estinta e torna in Australia
25 giugno 2024Zaccaria Trevi

Assange patteggia con gli Usa, pena estinta e torna in Australia

Il fondatore di Wikileaks sta per tornare in libertà. Julian Assange ha patteggiato con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, ammettendo...

Oggi i colloqui d’adesione di Kiev all’Ue
25 giugno 2024Redazione

Oggi i colloqui d’adesione di Kiev all’Ue

La strada sarà lunga e complessa. Oggi l’Unione europea inizia ufficialmente i colloqui di adesione con l’Ucraina. La cerimonia, che ha luogo in L...

Russia: l’ombra di Aleksei Navalny ricade sui giornalisti russi
24 giugno 2024Fabio Marco Fabbri

Russia: l’ombra di Aleksei Navalny ricade sui giornalisti russi

Le sempre più complesse dinamiche belliche che stanno impegnando lo Zar Vladimir Putin, si mescolano con una politica estera geostrategicamente ba...