Esteri

Orlov: “Dopo Putin temo un nuovo Putin”
03 gennaio 2025Ugo Elfer

Orlov: “Dopo Putin temo un nuovo Putin”

“Con la morte di Aleksej Navalny, l’opposizione non ha capi”. Parola di Oleg Orlov. Il dissidente e attivista russo, in un’intervista al Corriere ...

Cristiani di Siria: una questione strategica
02 gennaio 2025Fabio Marco Fabbri

Cristiani di Siria: una questione strategica

Il governo di Bashar al-Assad, presidente deposto di un Paese, come altri del mondo arabo, governabile solo con modalità adeguate all’articolato e...

Giustizia per la Siria, Cpi cercasi
02 gennaio 2025Maurizio Guaitoli

Giustizia per la Siria, Cpi cercasi

Il popolo siriano ha vinto la sua battaglia e ora pretende che gli sia fatta giustizia. Tuttavia, considerato che la Siria non ha aderito alla Cor...

Attentato a New Orleans, tra connessioni e radicalizzazione
02 gennaio 2025Eugenio Vittorio

Attentato a New Orleans, tra connessioni e radicalizzazione

La festa di Capodanno a New Orleans si è trasformata in una tragedia di proporzioni immani. Shamsud-Din Jabbar, 42 anni, ex militare americano e d...

La miopia occidentale rafforza la Russia
02 gennaio 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

La miopia occidentale rafforza la Russia

Il decennale accordo tra Rosneft e Reliance Industries Limited L’Occidente, con l’Unione europea in prima linea, continua nella sua miope e autol...

Ogni cosa in Medio Oriente significa il contrario
20 dicembre 2024Daniel Greenfield (*)

Ogni cosa in Medio Oriente significa il contrario

Il modo più semplice per dare un senso alla Siria, a Gaza, al Libano e a Israele Mentre i jihadisti islamici assumono il controllo della Siria, p...

La performance di un dittatore
20 dicembre 2024Renato Caputo (*)

La performance di un dittatore

Quanto più un dittatore è distante dal popolo, tanto più pateticamente imita la sua vicinanza ad esso. Non fa eccezione Vladimir Putin, che ogni a...

Algeria, Siria e Polisario: le nuove rivelazioni e implicazioni
20 dicembre 2024Costantino Pistilli

Algeria, Siria e Polisario: le nuove rivelazioni e implicazioni

La caduta del regime siriano di Bashar al-Assad, l’8 dicembre 2024, ha generato un forte scossone geopolitico, con ripercussioni significative sul...

Siria-Russia: un nuovo corso diplomatico per Mosca
19 dicembre 2024Fabio Marco Fabbri

Siria-Russia: un nuovo corso diplomatico per Mosca

Se il regime iraniano degli Ayatollah ha inanellato una nuova sconfitta a livello internazionale dopo la caduta del governo siriano dell’alawita B...

Gnl: enorme giro di affari per gli amici di Putin
19 dicembre 2024Renato Caputo (*)

Gnl: enorme giro di affari per gli amici di Putin

Alla fine del 2024, l’Unione europea ha aggiornato i regimi sanzionatori adottati contro Russia, Bielorussia, Sudan, Haiti e Corea del Nord. Per q...

Raid dell’Idf su Sanaa, colpiti obiettivi Houthi
19 dicembre 2024Redazione

Raid dell’Idf su Sanaa, colpiti obiettivi Houthi

Gli aerei hanno colpito alle prime luci dell’alba. La capitale dello Yemen, Sanaa, è stata oggetto di alcuni raid delle Forze di difesa israeliane...

Sudan: il sistema sanitario moribondo
19 dicembre 2024Domiziana Fabbri

Sudan: il sistema sanitario moribondo

Il Sudan da aprile 2023 è flagellato da una guerra civile esplosa solo per questioni di potere, ma in un contesto dove i conflitti sono fisiologic...