La più grande “intesa mai raggiunta”. Così si può chiamare, anzi, così viene annunciato da Donald Trump l’accordo sui dazi al 15 per cento sui pro...
Da oltre tre anni, gli ucraini lottano per la sopravvivenza nazionale contro l’invasione genocida della Russia. Il loro successo dipende dal corag...
Il vertice sulla sicurezza alimentare. Nel cuore del Continente africano. Addis Abeba, un ospite più che simbolico per il summit sui sistemi alime...
Commenti pressoché unanimi disegnano con grande sussiego uno sconvolgimento universale in relazione alla politica, inattesa, del presidente Donald...
Come interpretare gli scontri in Siria tra il Governo centrale di Damasco e i suoi numerosi nemici, tra cui alawiti, curdi, drusi e le Forze di di...
Non entreremo in merito al conflitto russo-ucraino, la dicotomia popolare è netta, la semplificazione eccellente, chi ha aggredito chi? La rispost...
Gentile ministra, la pubblicazione del suo video sulla “Gaza del futuro”, accompagnata da una narrazione che nega esplicitamente ogni traccia di ...
“Stiamo andando bene con l’Unione europea”. Lo ha detto Donald Trump, in visita alla sede della Federal reserve bank (Fed) commentando i negoziati...
Parigi, 21 giugno scorso. Fȇte de la Musique 2025. Dieci anni fa le orchestre suonavano tranquillamente per le strade. Le famiglie passeggiavano ...
Potrà sembrare paradossale che il nuovo corso della Siria guidata da un jihadista cresciuto tra al Quada e Isis, Aḥmad Ḥusayn al-Sharaʿ, da terror...
Negli ultimi anni, il volto dello spionaggio russo in Europa è profondamente cambiato. Il rapporto annuale 2024 dei servizi di sicurezza cechi e l...
Prossima fermata Rotterdam. Il messaggio nella bottiglia (“Il rischio di una guerra in Europa è già presente”) di Thierry Burkhard, Capo di stato ...