Esteri

I risultati raggiunti da Milei fino a maggio
03 giugno 2024Guillermo H.B. Castaño

I risultati raggiunti da Milei fino a maggio

L’eredità: non è possibile valutare il presente senza ricordare il serio punto di partenza economico-sociale nel dicembre 2023. Partiamo da un def...

Praga: summit dei ministri degli Esteri della Nato
03 giugno 2024Renato Caputo (*)

Praga: summit dei ministri degli Esteri della Nato

Si è conclusa venerdì scorso a Praga la riunione “informale” dei ministri degli Esteri della Nato. Questo status non è dovuto solo al fatto che le...

Anagrafi moderne in Somalia e nel Maghreb
03 giugno 2024Fabrizio Federici

Anagrafi moderne in Somalia e nel Maghreb

Il progetto della Società geografica italiana “Geografia digitale, registrazione civile e biometria per la creazione di un sistema sostenibile di...

Messico, prima presidente donna nelle elezioni più mortali della storia
03 giugno 2024Zaccaria Trevi

Messico, prima presidente donna nelle elezioni più mortali della storia

Il Messico ha la prima donna presidente. Claudia Sheinbaum ha vinto le elezioni presidenziali nel Paese del Centro America, battendo la concorrenz...

Il futuro del Messico in bilico: continuità o cambiamento
31 maggio 2024Víctor H. Becerra (*)

Il futuro del Messico in bilico: continuità o cambiamento

In Messico la campagna presidenziale si è conclusa mercoledì e il Paese si prepara ad andare alle urne domenica 2 giugno. Abbiamo assistito a un p...

Iran, tafferugli tra i deputati durante la prima riunione del nuovo Parlamento
31 maggio 2024Redazione (*)

Iran, tafferugli tra i deputati durante la prima riunione del nuovo Parlamento

Tafferugli e dispute verbali tra i deputati durante la prima riunione del nuovo Parlamento iraniano. La presenza di altri deputati ha impedito che...

Vai di bomba
30 maggio 2024Gianluca Perricone

Vai di bomba

Verrebbe da dire: “Di male in peggio”. A qualche mese dalle importanti elezioni presidenziali, dagli Stati Uniti giungono notizie piuttosto inquie...

I nazional-conservatori: assalto al liberalismo
30 maggio 2024Maurizio Guaitoli

I nazional-conservatori: assalto al liberalismo

Il 2024 sancirà la fine definitiva del “Secolo americano”, dopo che avranno votato quattro miliardi di persone, in Europa, Usa e India, in partico...

I piani espansionistici di Putin sul Mar Baltico
30 maggio 2024Renato Caputo (*)

I piani espansionistici di Putin sul Mar Baltico

Il 21 maggio, il Ministero della Difesa russo ha pubblicato un piano per ridisegnare unilateralmente i confini marittimi nella regione baltica. Il...

Tunisia: la deriva verso l’Iran
30 maggio 2024Fabio Marco Fabbri

Tunisia: la deriva verso l’Iran

Che l’affidabilità del presidente tunisino Kaïs Saïed fosse discutibile, secondo semplici parametri analitici occidentali, è cosa affermata. Ma l’...

A Mosca tornano le “Grandi purghe staliniane”
29 maggio 2024Renato Caputo (*)

A Mosca tornano le “Grandi purghe staliniane”

Il 23 maggio è stato arrestato il tenente generale Vadim Shamarin, capo della direzione principale delle comunicazioni e vicecapo dello Stato magg...

Armenia-Azerbaigian: il dramma dei popoli di confine
29 maggio 2024Domiziana Fabbri

Armenia-Azerbaigian: il dramma dei popoli di confine

In Armenia, domenica 26 maggio, migliaia di manifestanti hanno protestato contro il Governo chiedendo le dimissioni del primo ministro Nikol Pashi...