Esteri

19 giugno 2012Giorgio Bastiani

Morsi conquista l'Egitto. E adesso?

"Bravo, hai vinto la presidenza dell'Egitto. E adesso che cosa te ne fai?". La domanda sarcastica, mutuata da Palmiro Togliatti, potrebbe essere...

17 giugno 2012Stefano Magni

Difesa dell'Estonia odiata da Krugman

Un modello di rinascita per l'Europa? È nel suo estremo oriente: l'Estonia. La repubblica baltica, indipendente da appena 20 anni dall'ex Unione...

16 giugno 2012Dario Mazzocchi

Cameron nel mirino per Murdoch. E Blair?

Il giorno tanto atteso alla fine è giunto: giovedì il premier britannico David Cameron è stato ascoltato a Londra dalla Leveson Inquiry, la comm...

16 giugno 2012Stefano Magni

Un Egitto con l'ombra della guerra civile

Da oggi gli egiziani sono di nuovo chiamati alle urne, per votare il nuovo presidente. Ma si può solo immaginare con quale spirito voteranno. Do...

15 giugno 2012Dimitri Buffa

In Israele l'esercito è gay friendly

Altro che l'ipocrita "don't ask, don't tell" inventato da Bill Clinton per i gay nelle forze armate americane. In vista della stagione dei "gay ...

15 giugno 2012Stefano Magni

In Egitto tornano gli amici di Mubarak

Golpe bianco in Egitto. Con due sentenze ben mirate, la Corte Suprema del Cairo ha confermato la legittimità della candidatura di Ahmad Shafiq (...

15 giugno 2012Stefano Magni

La Cina si indigna per gli aborti forzati

L'Onu e l'opinione pubblica internazionale si scandalizzano (giustamente) per le violenze sistematiche commesse sui bambini in Siria. Ma restano...

15 giugno 2012Stefano Magni

Il Congresso "Fast and Furious" contro Holder

«Le pistole (di per sé) non uccidono la gente. Le armi che il tuo governo ha regalato ai narcotrafficanti, sì». Questa battuta, che il radio–comme...

14 giugno 2012Stefano Magni

All'Europa servirebbe una Thatcher

Con il bailout delle banche spagnole, le elezioni greche in vista e quelle francesi in corso, l'eurozona torna a tremare. Perché l'esito prevedi...

14 giugno 2012Stefano Magni

Strage in Iraq. Ma con Saddam era peggio

Ecatombe in Iraq: una catena di attentati in tutto il Paese ha provocato 84 morti e 300 feriti in poche ore, secondo un bilancio ancora provviso...

13 giugno 2012Roberto Lovari

Gli alti e bassi di Dilma Roussef

L'autunno australe sembrava iniziare sotto una buona stella per il Presidente del Brasile Dilma Rousseff, infatti l'inchiesta di Datafolha, resa...

12 giugno 2012Stefano Magni

In Russia il dissenso non si arrende

Oggi, a Mosca, è prevista la "Marcia dei milioni". Non si intendono milioni di rubli, non è una marcia di oligarchi milionari: è la prima manife...