I Talebani dettano le loro condizioni per il ritiro americano. Undici anni dopo l’11 settembre, quasi undici anni dopo il rovesciamento del regime...
C’è pure chi argomenta che “lui se lo può permettere”. Lui è Leonard Cohen, un mito ebraico del rock e della poesia. E quello che si sarebbe potut...
Avere un vicepresidente (seconda carica dello Stato) in fuga, con una condanna a morte che pende sulla sua testa, non è propriamente un indice di ...
Stati Uniti, terra di libertà, o forse no? Dai dati pubblicati dalla Fondazione Pew Center e dal Governo Americano, emerge infatti un quadro preoc...
“Lo Stato non è il problema, perché lo Stato siamo noi”. Condensandolo, è semplicemente questo il messaggio presidenziale di Barack Obama, nel suo...
Rimsha Masih, la bambina pakistana cristiana di 11 anni, incarcerata dietro la gravissima accusa di blasfemia, è stata liberata su cauzione. Grand...
Gli ex presidenti democratici danno il loro endorsement a Barack Obama e sperano in lui. Il giorno dopo l’intervento video di Jimmy Carter, ieri e...
Il rapporto dell’Aiea (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) sull’Iran è più allarmante di quanto non si credesse. Ed è l’ulteriore dimost...
Una vita dignitosa. È questo lo spirito dell’America secondo i Democratici, almeno da quanto emerge dal (già popolarissimo) discorso di Michelle O...
La Mauritania ha restituito alle autorità libiche Abdullah al Senussi, l’ex capo dei servizi segreti del defunto colonnello Muhammar Gheddafi. Al ...
Parafrasando un noto detto, per Ken Loach, con tutto il rispetto dovuto al genio e all’artista, si può dire che l’odio anti israeliano è l’ultimo ...
Nel 2004 due ufficiali, uno armeno e l’altro azero, erano entrambi ospiti della Nato, a Budapest, per un seminario della Partnership per la Pace. ...