Un nuovo fronte di conflitto diplomatico fra Europa e Russia si è aperto ieri, con la firma degli accordi di associazione con l’Ue da parte di Ucr...
Occorrono pochi minuti affinché un missile lanciato dal Mediterraneo o dal Golfo Persico possa colpire un Paese europeo. L’Iran, con il suo progra...
A cosa servono paginate di sconsolate dichiarazioni dell’ex commissario tecnico Cesare Prandelli sul disastro dell’Italia… calcistica? Presto dett...
Lasciate da parte le cronache su quel manipolo di eurodeputati che raccoglie casi disparati pur di contare nei numeri a Strasburgo e Bruxelles, è ...
I tweet, i cartelli, le belle parole e i sorrisi non hanno mai salvato nessuno. Ci eravamo lasciati con le studentesse rapite da Boko Haram, che s...
Con l’accusa di aver diffuso notizie false e lesive dell’immagine del Paese ed aver offerto sostegno ad un’organizzazione terroristica, tre report...
Bruxelles, ultimo vertice dei ministri degli Esteri della Nato prima del prossimo summit che si terrà a settembre. C’è un convitato di pietra, la ...
Venerdì prossimo si terrà un delicato summit a Parigi con tutti gli elementi di spicco della dissidenza Iraniana esiliati e residenti all’estero. ...
L’offensiva dei guerriglieri sunniti dello Stato Islamico del Levante (Isil) che sta sbaragliando l’esercito iracheno e conquistando ampie zone de...
Se pensate, soprattutto in politica, che “quella del fare” sia un luogo comune in tutto il pianeta, per favore cambiate opinione. Mi hanno sempre ...
In un recente articolo ho scritto che nei combattimenti in Iraq sono coinvolti i “jihadisti sunniti appoggiati dalla Turchia in rivolta contro un ...
L’Ungheria è tornata recentemente a far parlare di sé, e non certo in modo positivo. L’ombra di Viktor Orbán, primo ministro (eletto nel 2010 e re...