Esteri

04 settembre 2014Luca Bocci

La guerra della scuola avviene oltreoceano

Osservare costantemente gli eventi oltreoceano causa un fenomeno curioso: lo strabismo da corrispondente. Il senso per le notizie, affinatosi in a...

04 settembre 2014Cristofaro Sola

La crisi ucraina: teatro dell’assurdo

Le cancellerie dei Paesi aderenti alla Nato valutano di mandare truppe d’intervento rapido nei Paesi dell’Europa orientale, nella prospettiva, giu...

04 settembre 2014Bassam Tawil (*)

La “vittoria” di Hamas

Un proverbio arabo dice: “È stato lui a colpirmi per primo, e poi, prima che potessi accusarlo, ha protestato” – il che significa: “Tutto è inizia...

04 settembre 2014Paolo Dionisi

La nuova Era della Turchia di Erdogan

Giovedì 28 agosto, Recep Tayyip Erdogan ha giurato come nuovo Presidente della Repubblica della Turchia. Uscito trionfante alle elezioni del 10 ag...

04 settembre 2014Giuseppe Mele

2004/2014: morire per Mariù(pol)

Sono passati dieci anni dal massacro della scuola di Beslan, nella repubblica autonoma dell’Ossezia del nord, fazzoletto di terra nordcaucasica, t...

04 settembre 2014Francesca Romana Fantetti

Mogherini e la strana idea dell’Europa

È una strana idea dell’Europa quella che deve avere Giorgio Napolitano per salutare la nomina per l’Italia di Federica Mogherini ad Alto rappresen...

04 settembre 2014Stefano Magni

Gli accordi sulla pelle degli ucraini

In Ucraina una tregua potrebbe iniziare anche venerdì prossimo. Lo ha dichiarato sul suo sito Web ufficiale il presidente ucraino Petro Poroshenko...

03 settembre 2014Daniel Pipes

Criticare aspramente il neo-premier turco

Il 28 agosto, Recep Tayyip Erdogan è diventato ufficialmente il nuovo presidente della Turchia e lo stesso giorno è iniziato il mandato di Ahmet D...

03 settembre 2014Beppe Cipolla

I lunghi tentacoli della “piovra nera”

Si è svegliato il mondo occidentale per arginare il dilagare, il purulento, vigliacco e matto assassino dell'Isis? Una bella domanda! In effetti c...

03 settembre 2014Maurizio Bonanni

Lentamente di Isis si muore!

“Nemo profeta in patria”. Vale anche per me. Da molti anni parlo del rischio di una nuova “crociata” in terra araba e musulmana. In un mio editori...

02 settembre 2014Niccolò Dimivi

Tra Israele e Hamas tregua indeterminata

La terza guerra di Gaza, in sei anni, tra Israele e Hamas (le due precedenti, nel dicembre 2008-gennaio 2009 e novembre 2012), dopo cinquanta gior...

30 agosto 2014Daniel Pipes

Il califfato sarà causa di traumi

Senza alcun preavviso, l’antica istituzione del califfato rimasta a lungo impotente è tornata a vivere il 29 giugno 2014. Cosa lascia presagire ci...