Dopo quattro anni dal ritorno al potere in Afghanistan dei Talebani, quale strada sta prendendo il governo di Kabul? Era il 15 agosto 2021 quando ...
Mentre Washington si illude di guidare un negoziato di pace, Mosca guadagna tempo con pretesti sempre nuovi e prosegue la sua guerra d’aggressione...
Il solito gioco delle parti. La provocazione, l’indignazione, e poi l’avvertimento abbaiato dalla Cina nei confronti degli Stati Uniti. Roger Wick...
Il primo ministro del Governo degli Houthi in Yemen, Ahmed al-Rahawi, è stato eliminato in un raid delle Forze di difesa israeliane di ieri. La no...
Affinché una soluzione a due Stati funzioni, l’influenza iraniana a Gaza e in Cisgiordania deve finire Nel 2006, l’ex segretario di Stato america...
Palla a Jordan e casca il mondo. L’8 settembre, giorno del voto di fiducia al Governo, si avvicina. Un rigore a porta vuota, si dirà. Perché se de...
Per evitare, in futuro, che la Corte penale internazionale spicchi un mandato di cattura internazionale per crimini di guerra nei confronti di pri...
Quasi clickbait, ma ci può stare. Il titolo scelto dal Financial Times, The Dutch are quietly shifting towards a four-day work week (Gli olandesi ...
Quasi 630 tra droni e missili sono stati lanciati sull’Ucraina. E si aggrava il bilancio dell’attacco aereo russo che nella notte ha colpito Kiev....
Ancora spari e terrore in una scuola americana. Due bambini di 8 e 10 anni sono rimasti uccisi e altre 17 persone ferite, di cui 14 minori, nella ...
All’indomani della riunione del Gabinetto di sicurezza sulla situazione a Gaza, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lanciato un mes...
Dove va l’Unione europea? Risposta: non lo sa nemmeno lei. Ovvero, non lo sanno i suoi leader, divisi su tutto ma saldamente uniti nel rinvio di o...