Cultura

Addio a Philippe Leroy, l’attore gentiluomo
03 giugno 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Philippe Leroy, l’attore gentiluomo

Se n’è andato a 93 anni. L’attore francese era malato da tempo. Philippe Leroy è morto il primo giugno a Roma. Il funerale sarà celebrato mercoled...

Teatro Argentina, Stagione 2024/2025
31 maggio 2024Maurizio Bonanni

Teatro Argentina, Stagione 2024/2025

Il 28 maggio è stato presentato il cartellone 2024/2025 del Teatro Argentina di Roma, che ha assunto formalmente la sua veste definitiva di Fondaz...

Visioni. “La chimera”, il fellinismo postmoderno di Alice Rohrwacher
31 maggio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “La chimera”, il fellinismo postmoderno di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher, con La chimera firma il terzo e ultimo capitolo della sua trilogia postmoderna. Dopo Le meraviglie (2014) e Lazzaro felice (2018...

“Diari d’amore”: borghesia in fiamme
30 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Diari d’amore”: borghesia in fiamme

Che cosa c’è dietro il sipario del Teatro Argentina di Roma fino al 2 giugno? Fragola e panna e tanto Dialogo: due racconti in uno di Natalia Ginz...

Daniele Falasca, “Accordion Solo” in concerto a Roma
30 maggio 2024Lia Faldini

Daniele Falasca, “Accordion Solo” in concerto a Roma

Daniele Falasca suona in concerto al Salotto musicale del Teatro Arciliuto di Roma. Sabato 1° giugno, alle 18, il fisarmonicista si esibisce in Ac...

La bellezza di un’esistenza ordinaria
29 maggio 2024Giuseppe Talarico

La bellezza di un’esistenza ordinaria

Paul Auster, nel libro Baumgartner, racconta la perdita e il dolore. L’ultimo libro firmato dallo scrittore statunitense, prima della sua scompars...

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano
29 maggio 2024Redazione

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano

Un’opera che esplora la prigione esistenziale di una donna. Dopo l’anteprima al Sundance Film Festival e alla Festa di Roma, domani arriva in sala...

Ulderico Piernoli spia le spie
28 maggio 2024Antonio Saccà

Ulderico Piernoli spia le spie

Se Patrizia Debicke Van der Noot pur accennando a qualche atto segreto espone la storia visibile, Ulderico Piernoli fa l’opposto, rende visibile l...

La prima università del mondo è fondata da Fatima al-Fihriya
28 maggio 2024Manlio Lo Presti

La prima università del mondo è fondata da Fatima al-Fihriya

Fatima bint Muhammad al-Fihriya Al-Qurashiya nasce intorno all’anno 800 a Kairouan (Qayrawan) nel, califfato abbaside a nord della Tunisia. La su...

“Niente da perdere”: tranne il futuro
28 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Niente da perdere”: tranne il futuro

Una famiglia un po’ scombinata ma terribilmente affettiva e unita può essere “commissariata” e scompaginata per un banale incidente domestico? Ed ...

Cannes, il senso perduto del festival di cinema
27 maggio 2024Eugenio De Bartolis

Cannes, il senso perduto del festival di cinema

Il significato dei festival cinematografici sta perdendo il suo senso originario. Se il cinema commerciale deve prendere il sopravvento sul cinema...

“You”, serie horror in cerca della chimera che non è “amore”
24 maggio 2024Guia Mocenigo

“You”, serie horror in cerca della chimera che non è “amore”

È in cerca dell’amore, il caro assassino. O, almeno, quello che pensa o, meglio, si chiede incessantemente sia l’amore. Il caro Joe non sa cosa si...