Cultura

Ritratti. C’era una volta Novantesimo minuto
19 luglio 2024Claudio Bellumori

Ritratti. C’era una volta Novantesimo minuto

La sigla Pancho di Jack Trombey, pseudonimo di Jan Stoeckart, compositore olandese. L’essenzialità del format, inviati diventati idoli, il raccont...

Visioni. “The Boys 4”, il pirotecnico finale di stagione
19 luglio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “The Boys 4”, il pirotecnico finale di stagione

Sorprende il finale di stagione di The Boys 4. La serie tivù, visibile su Amazon Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e ...

“L’invenzione di noi due”: galeotto fu il Web
18 luglio 2024Maurizio Bonanni

“L’invenzione di noi due”: galeotto fu il Web

Che cosa c’è di meglio rispetto alla professione di architetto? “La cucina stellata”, così direbbe il protagonista maschile del bel film L’invenzi...

Emmy: 25 nomination per “Shogun”, 23 per “The Bear”
18 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Emmy: 25 nomination per “Shogun”, 23 per “The Bear”

Ieri sono state annunciate le nomination per la 76ª edizione degli Emmy Awards 2024. La premiazione si svolgerà il prossimo 15 settembre 2024 al P...

Milano in musica!
17 luglio 2024Andrea Cantadori

Milano in musica!

Milano capitale economica, della finanza, del design, della moda e, quest’anno, anche capitale della musica live, con una stagione che ha fatto im...

Abel Ferrara: “Padre Pio è un Cristo italiano”
17 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Abel Ferrara: “Padre Pio è un Cristo italiano”

Abel Ferrara racconta il suo Padre Pio. Il film presentato a Venezia alle Giornate degli autori, viene mostrato al 70° Taormina Film Festival e da...

Botero in città… ce stamo
16 luglio 2024Dalmazio Frau

Botero in città… ce stamo

Delle sculture esposte a Roma, in vari punti del centro, di Fernando Botero, mi piace soltanto il gatto che sta in piazza San Lorenzo in Lucina, p...

Oh quante belle mostre, Madama Dorè
15 luglio 2024Dalmazio Frau

Oh quante belle mostre, Madama Dorè

Chissà quanti tra gli intellettuali organici a questo Governo conoscono la vita e le opere di Sigfrido Bartolini e chissà quanti tra loro andranno...

Guercino e l'affascinante mestiere del pittore
15 luglio 2024Redazione

Guercino e l'affascinante mestiere del pittore

L’organizzazione della bottega, le sfide del mestiere, i committenti – borghesi, nobili, pontefici – con le loro richieste e i soggetti più amati....

“X Termoli Jazz”, il sipario si apre con Ashley Henry
15 luglio 2024Lia Faldini

“X Termoli Jazz”, il sipario si apre con Ashley Henry

Al via la decima edizione di Termoli Jazz. Tra gli ospiti del festival diretto da Michele Macchiagodena figurano artisti di richiamo internazional...

Marco Carniti: “Porto Rotondo 60 sul vento della Deledda”
12 luglio 2024Donatella Papi

Marco Carniti: “Porto Rotondo 60 sul vento della Deledda”

“Noi siamo come canne al vento, e il vento è la nostra sorte”. Quale dedica migliore se non questa frase tratta dalla celebre opera del 1913 del P...

“Gli indesiderabili – Bâtiment 5”: l’altro abitare
12 luglio 2024Maurizio Bonanni

“Gli indesiderabili – Bâtiment 5”: l’altro abitare

Uno sguardo ossessivo a volo d’uccello (o di drone) per una presa diretta dello spettatore sullo squallore urbano della funzione abitare, soprattu...