Vermiglio di Maura Delpero continua a sorprendere. Il film, dopo la vittoria del Leone d’argento – Gran premio della giuria alla Mostra del cinema...
Macalda (o Machalda) di Scaletta è una nobildonna siciliana dal carattere vulcanico e dai comportamenti anticonformisti per gli anni intorno alla ...
L’Istituto autonomo “Villa Adriana e Villa d’Este-Villæ” di Tivoli apre le porte al secondo episodio del progetto espositivo ATELIER.IT, un’inizia...
“Sei un deficiente!”. Fino a un paio di generazioni fa, questo era un rimprovero che bambini e adolescenti (ma anche adulti!) normalissimi si sent...
Cosa direbbero la statua della Nereide su mostro marino o l’Ercole se potessero proferire parola? Ci ha pensato l’Associazione culturale CulturArt...
Idealtipo del corpo-oggetto Quanto abbiamo descritto sinora, non si può quindi certo dire, al contrario, per la persona che è – per motivi che qu...
Con 130 opere esposte, il Museo di Roma a Palazzo Braschi, a partire dal 25 ottobre (fino al 20 marco 2025) presenta un percorso espositivo per de...
Vi sono autori che scompaiono per millenni nell’oscurità e poi abbagliano; altri che durano e poi svaniscono; altri sommersi che valgono moltissim...
Il romanzo distopico che ha influenzato generazioni di scrittori e che oggi, più che mai, offre spunti sulla tirannia del collettivismo e la soppr...
Gino Paoli, il cantautore per antonomasia, oggi compie 90 anni. In un’intervista all’Ansa, ammette: “Non ho mai immaginato di poter arrivare a que...
Presentato alla Casa del Cinema il programma della manifestazione I grandi Festival da Venezia a Roma e nel Lazio, organizzata dall’Associazione n...
In un futuro in cui il Dna decide il destino di ognuno, il film ci pone di fronte a un inquietante interrogativo: cosa resta della libertà e del d...