Pittule delle monache e pastorale bloccate dalla pioggia scrosciante. Il meteo ieri ha steso al tappeto la lunga vigilia del Natale che nel Salent...
Mentre gli uomini del califfato continuano ad agire in Medio Oriente e in Africa, numerosi analisti internazionali tornano a porre l’attenzione su...
Questa mattina entrando nel mio studio mi sono imbattuto in Napoleone, nel celebre quadro di David (una copia) in groppa al suo cavallo. Mi è capi...
“I predatori”, opera prima di un giovane e promettente Pietro Castellitto, è un film con venature di genialità e indiscussa originalità. Un narrat...
Una riflessione su ciò che è accaduto in pochi mesi, un periodo questo che ha sconvolto il Paese. Ma allo stesso tempo, oltre alla pandemia, in It...
È arrivato alla quinta edizione il “Fiesta!”, festival dedicato alle opere prime e seconde dei migliori filmaker italiani e spagnoli. Si tratta di...
Il Regno Dipinto, appena uscito in libreria e in tutti gli store on line per i tipi di Homo Scrivens, di Napoli, è la prima antologia di racconti ...
Musica, parole, esorcizzare la paura. Allontanare i cattivi pensieri e guardare oltre. “Salotti Culturali” – in programma domani e il 15 ottobre a...
L’articolo del sedicenne Piero Manzoni (L’economia del carnefice), ora ripubblicato da De Piante Editore, è un attacco feroce al socialismo, visto...
Mentre al Mart (Museo d’arte moderna e contemporanea) di Rovereto si è appena aperta la nuova mostra voluta da Vittorio Sgarbi con l’esposizione d...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo una ricetta particolare: le tagliatelle fritte. Questo piatto fu realizzato per la p...
La pandemia ci ha allontanati, c’è poco da fare. E io, mai come per questa intervista, avrei voluto avere il mio interlocutore di fronte. Avrei v...