Sono, come molti, una lettrice accanita di tutto quello che ha scritto Georges Simenon – moltissimo – e, da ultimo, dei bellissimi film di Mario L...
Il cantastorie recidivo: non poteva chiamarsi più appropriatamente l’evento diffuso nel tempo che vede protagonista Daniele Silvestri. Dal 18 genn...
Masters of The Air è una delle più attese serie tivù del 2024. La prima stagione debutta il 26 gennaio Apple tv+. È un dramedy sulla Seconda guerr...
La miniserie Beef (morso di carne) creata da Lee Sung Jin e attualmente sulla piattaforma Netflix ha vinto, ai Golden Globe 2024, negli Stati Unit...
Le vetrine delle nostre librerie sono ricche di autobiografie di reali, attrici e attori più o meno noti, sportivi di ogni tipo e tanti, tanti gia...
Povere creature: ma in certi casi non è vero né il sostantivo né l’aggettivo. Soprattutto se si sta parlando dell’ultimo film omonimo di Yorgos La...
La storia dell’attivista afroamericano Bayard Rustin è un inno alla nonviolenza. È lui l’ideatore della Marcia su Washington per il lavoro e la li...
Dal 21 gennaio al 5 maggio, presso la Gamc – Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio (Lucca) – carri allegorici e foto...
Mi ritrovo spesso a consultare le classifiche settimanali dei libri e, seppure mi consideri un buon lettore, di rado trovo nelle classifiche i lib...
Si è aperta al Museo di Roma in Trastevere la mostra Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer. Circa cento immagini espos...
Il Corpo del Potere Politica ‒ in greco antico, da πόλις, e politika ‒ significa le cose che riguardano la polis, ovvero la città, la comunità, i...
Da scandalo a capolavoro. Un film di Marco Ferreri con Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni e Philippe Noiret Prendiamo Ugo Tognazzi, Philippe Noir...