L’81ª Mostra del cinema di Venezia si apre con Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton e si chiude con L’orto americano di Pupi Avati. Saranno in se...
Il 25 agosto 1944, ottant’anni fa, Parigi – occupata, sin dal giugno del 1940, dai nazisti trionfatori nella breve campagna di Francia seguita all...
Che cosa c’è dopo il patriarcato? Il matriarcato no di certo, in quanto le donne comandano da sempre in famiglia e non hanno bisogno di altre conf...
Massimo Franco, giornalista autorevole del Corriere della Sera, è l’autore di un libro sorprendente e raffinato: Secretum, edito dalla casa editri...
Spiegabile che si metta in abiti sgargianti la Filosofia e particolarmente la figlia prediletta, la virginea Matafisica. Individuo vivente e cosci...
I nostri padri d’età classica ben sapevano che alcuni luoghi del nostro mondo terreno sono governati da potenze sovrannaturali. Genius loci chiama...
Il Decameron, in questi giorni su Netflix, è un racconto adattato e reso bene proprio perché la piattaforma che lo proietta è quella che è. Giovan...
L’icona popolare brasiliana continuerà a scrivere musica in studio. Gilberto Gil, il cantante, chitarrista e compositore di Salvador ha annunciato...
Come mi comporto quando incontro un musulmano? Nelle relazioni quotidiane gli occidentali come si pongono nei riguardi di individui di fede islami...
Se la sinistra italiana è una continua produttrice di banalità culturali, obsolete e stantie, per nulla o quasi in antitesi con la destra nostrana...
Animal House e l'importanza di essere stupidi I comfort movie sono quei film che guardiamo a ripetizione, senza stancarci mai, facendone abuso ne...
La polemica sul “Banchetto degli Dei-Dioniso-Ultima Cena” degli scorsi giorni, sulla quale non intendo ritornare, mi ha però suscitato la constata...