L’illusionista della tivù se ne è andato a 81 anni. Tony Binarelli, dopo una lunga malattia, è mancato all’ospedale Pertini di Roma. Il suo period...
A modo mio, vorrei dire alcune cose, giocando sul filo di quell’ironia che certamente avrebbe mostrato da par suo, il vero e unico personaggio di ...
La scomparsa di Filippo Minolfi è un evento qualsiasi, un evento inesistente, quasi che egli appartenesse alla categoria degli anonimi. Io pure la...
Angelo Guglielmi non c’è più. L’intellettuale della tivù si è spento nel sonno questa notte, all’età di 93 anni. Un critico letterario, saggista e...
La data della scoperta dell’America e della convenzionale fine del Medioevo potrebbe non essere quella che si studia ormai da anni sui libri di sc...
Un’appassionata riflessione sulla responsabilità del regista. La macchina delle immagini di Alfredo C., dell’autore albanese Roland Sejko, è un do...
La vita secondo ragione, sorvegliata, diretta dalla ragione, Immauel Kant la svolge con le celeberrime Critica della ragion pura (che riguarda la ...
Scrive Antonio Caracciolo nella presentazione: “A differenza che per il passato, nel 1945, la guerra – la stessa che ebbe inizio nel 1914 – non si...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina proponiamo la ricetta di un secondo “particolare” dal gusto intenso: “Mele ripiene al Porto”. Tempo...
Mario Desiati è il trionfatore del Premio Strega 2022. Spatriati, il suo romanzo, ha avuto la meglio sugli altri sei finalisti. Anche per queste r...
Ricordiamo James Caan per la sanguigna interpretazione di Sonny Corleone, nel capolavoro di Francis Ford Coppola. Ma, al di là del Padrino (1972),...
Si svolgerà dal 26 al 30 luglio sull’isola della Maddalena il Festival La valigia dell’attore. Per la sua XIX edizione sarà presentato un eccezion...