L’idea è di un po’ di anni fa, ci dice Eleonora Alescio, biologa e responsabile di questo magico spazio itinerante – finora in via Labico a Roma –...
La Siae lancia l’allarme sulla fuga degli spettatori. Secondo l’annuario della Società italiana degli autori ed editori gli spettatori sono “croll...
Il 19 novembre 2022, dalle ore 11 alle ore 13, nella Sala del Museo Stauròs a San Gabriele (Isola del Gran Sasso d’Italia, Teramo) si terrà la cer...
Ancora una volta Roma Musa ispiratrice della mirabolante manifestazione “Novembre Nordico, tracce nordiche a Roma”. Un dialogo a più voci per ispi...
Martin Scorsese domani festeggia 80 anni. Il poeta della New York violenta e ribelle nasce il 17 novembre 1942, da genitori palermitani emigrati n...
Anche dopo i risultati elettorali americani delle midterm, o dopo l’esito delle recenti elezioni italiane, in attesa delle prossime consultazioni,...
All’Auditorium Nazionale di Madrid, il maestro Antonio Pappano dirige l’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, per i cicli di Ibermù...
Ritmo, ironia e mistero. Glass Onion – Knives Out è un divertente giallo firmato da Rian Johnson. Al cinema solo per sette giorni (dal 23 novembre...
Se dovessi riscrivere e attualizzare la Storia della sociologia e il Dizionario di sociologia pubblicati in diffusissima edizione economica dalla ...
Molto è stato detto e scritto su Roberto Benigni e potrebbe sembrare difficile aggiungere qualcosa di nuovo ed originale. In realtà, sono ancora m...
Il maestro del cinema verità nasce il 15 novembre 1922. Francesco Rosi avrebbe compiuto cento anni domani. Il regista nasce nel quartiere napoleta...
La storia dell’ascesa e del declino della Gran Bretagna è da manuale nell’esaminare il percorso delle civiltà e delle società che nascono, arrivan...