mercoledì 1 ottobre 2025
Jannik Sinner si conferma re a Pechino. L’altoatesino ha conquistato per la seconda volta in tre anni l’Atp 500 della capitale cinese, il China open, imponendosi con autorità sullo statunitense di origini vietnamite Learner Tien, battuto in Finale con un netto doppio 6-2 in appena un’ora e 13’. Per il numero due del mondo si tratta del 21º titolo Atp in carriera, il terzo del 2025, stagione già impreziosita da due Slam e da sette finali su otto tornei disputati, con l’unica eccezione di Halle. Il 24enne azzurro riduce così il divario in classifica con Carlos Alcaraz, ora distante 590 punti. Entrambi hanno appena conquistato un titolo, ma lo spagnolo, vittorioso a Tokyo, non incrementa il bottino perché nel 2024 aveva trionfato proprio a Pechino, mentre Sinner ottiene 170 punti preziosi avendo perso la Finale dello scorso anno.
La gara contro Tien non ha lasciato spazio a sorprese: Sinner ha superato i problemi fisici accusati nei giorni precedenti e, come già nel 2023 contro Daniil Medvedev, ha sollevato il trofeo, firmando la sua 42ª vittoria stagionale. Tien, 19 anni e alla prima Finale nel circuito maggiore, non è mai riuscito a entrare realmente in partita. L’inizio è stato subito in salita per lo statunitense, costretto a cedere il servizio in apertura. Da lì Sinner ha dominato, martellando con 10 ace e senza concedere una sola palla break nel primo set, durato appena 34’. Nel secondo parziale Tien ha provato a resistere fino al 2-2, sprecando un’occasione per il break, ma due doppi falli consecutivi hanno consegnato all’azzurro l’allungo decisivo. Adesso la rincorsa prosegue a Shanghai, dove Sinner difenderà il titolo al Masters 1000.
Il forfait di Alcaraz gli offre un’occasione per accorciare ulteriormente il distacco, anche se il debutto sarà insidioso: affronterà il tedesco Daniel Altmaier, che nel 2023 lo aveva eliminato al Roland Garros. Più complesso sarà accumulare punti nelle settimane successive, considerando che alle Atp Finals arriverà da campione in carica e quindi con meno margine. L’aggancio teorico ad Alcaraz potrebbe arrivare al torneo di Vienna, in calendario dal 20 al 26 ottobre. “Oggi sono contento, ora vediamo come andrà il finale di stagione”, ha dichiarato Sinner dal palco della premiazione, guardando già avanti. Il tennista azzurro ha ringraziato il pubblico cinese – “qui mi sento a casa, è un posto speciale per me” – il suo team e i tifosi italiani. “In molti mi hanno seguito” dalla mattina davanti alla tivù. Ora la testa è già rivolta a Shanghai.
di E. F.